La strategia aziendale è un insieme di linee guida e driver che indirizzano le decisioni e le azioni di un’azienda al fine di migliorare le proprie prestazioni aziendali nel breve e lungo periodo in condizioni di incertezza.
Esistono molte strategie aziendali come la strategia di mercato, strategia di costo, strategia di volume, nuova strategia di prodotto, arbitraggio salariale, nuova strategia di prodotto, tutte intraprese per aumentare le prestazioni dell’azienda.
La missione principale di qualsiasi azienda è massimizzare la redditività e per fornire il miglior valore ai suoi stakeholder.
Contrariamente a quanto si può ritenere, qualsiasi investimento impulsivo in tecnologia può aumentare il debito aziendale e, di conseguenza, ridurne le prestazioni. Tuttavia, l’adozione della tecnologia e il successivo cambiamento di produttività può anche distorcere l’equilibrio del mercato, il che costringerà i concorrenti a impegnarsi in simili strategie costo/volume, abbassando i margini complessivi per unità di produzione per l’intero settore.
Come RondiS aiutiamo le imprese ad una comprensione più chiara di tutte le tematiche legate ad Industria 4.0 e della sua posizione nella strategia aziendale: come sviluppare nuovi modelli di business attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali.
Lo sviluppo di tecnologie come big data e analisi dei dati, IoT, intelligenza artificiale (AI), robotica flessibile, stampa 3D, realtà aumentata, sensori intelligenti di scansione olografica 3D, maggiore miniaturizzazione, cloud computing, feedback dei clienti e software di gestione dei clienti (CRM), rilevamento della posizione con tecnologie come l’identificazione a radiofrequenza (RFID), la programmazione in linguaggio naturale e i mutevoli ambienti socio-politici globali stanno guidando la produttività umana verso una nuova rivoluzione.
Queste nuove tecnologie favoriscono l’aumento della produttività delle imprese modificando gli equilibri di mercato; inoltre, evolvono e vengono accettate dall’industria, di conseguenza, la produttività industriale aumenterà proporzionalmente. Tuttavia, all’aumentare della produttività dell’azienda, potranno o meno aumentare proporzionalmente le prestazioni e la redditività.
Tenendo presenti queste possibili conseguenze, è importante valutare dove nella catena del valore la tecnologia della piattaforma Industria 4.0 aumenterebbe il valore per l’azienda e come queste tecnologie contribuirebbero alla competitività nel lungo periodo.
Sullo sfondo dell’evoluzione degli ambienti tecnologici dell’Industria 4.0, l’intervento di RondiS permette di presentare come le aziende possono aumentare le proprie prestazioni, riflettendo sull’implicazione dell’industria 4.0 sulla strategia aziendale complessiva.
Non va inoltre dimenticato inoltre che il ruolo di una strategia non si limita all’aumento dei ricavi o alla diminuzione dei costi di input: include anche la gestione, l’attrattività e l’aumento del valore del brand, l’ingresso nel mercato, il rating creditizio, la capacità di attrarre investimenti o finanziamenti pubblici e privati, la reputazione del top management team, la capacità di apprendimento, il portafoglio di brevetti, le riserve di liquidità, l’ampiezza e penetrazione del mercato, lo sviluppo del prodotto, la flessibilità produttiva.
In secondo luogo, ma non meno importanti, la strategia aziendale incorpora caratteristiche ambientali, norme istituzionali, cicli di mercato e trattati commerciali nazionali e internazionali.
La strategia consiste quindi nel prendere in considerazione le risorse presenti, comprendere l’ambiente del mercato esterno e le risorse aziendali, valutare le dinamiche di mercato e definire scelte per gestire la sostenibilità della performance aziendale a breve e lungo termine nel mercato in evoluzione.
Man mano che le aziende adotteranno progetti di Industria 4.0, come dovranno cambiare le strategie aziendali in un ambiente competitivo dinamico?
A queste domande RondiS risponde con il proprio servizio di Business Strategy 4.0.
Cosa possiamo fare per te?
Un Innovation Manager al tuo servizio per un tempo determinato per guidare la tua azienda a diventare un impresa 4.0., possiamo aiutarti a trovare tutte le risorse necessarie